

Cosa succede quando la musica elettronica diventa un linguaggio per interrogare il presente in bilico? Tra trance, AI e clubbing culture, Terraforma EXO e Gatto Verde ci spingono a esplorare questo paradosso: si può ballare nel crepuscolo climatico?
Leonor Fini non è mai stata una musa. È stata semmai un enigma, un oracolo, un teatro di forze mitologiche in rivolta. Ora, finalmente, Palazzo Reale a Milano le restituisce voce e visione con la mostra "Io sono Leonor Fini" (fino al 20 luglio 2025). Una restituzione tardiva, ma necessaria: come ogni ritorno di una divinità dimenticata.
Un’allegria contagiosa e una verità che graffia: sono questi gli ingredienti principali di "Teatro", il nuovo album di Marianne Mirage, che non solo celebra l'erotismo e la libertà dell'essere, ma lo fa con una leggerezza che solo una vera artista sa trasmettere. Sul palco dell’Elementi Festival, Mirage si è dimostrata un turbine di emozioni, un corpicino scalpitante che insegna a vivere la vita senza paura.
La sfocatura, come una tensione tra presenza e mancanza, si muove su un crinale: quello tra la parola detta e il volto che non si lascia mai davvero vedere. Barceló interpreta l'opera come un'esperienza liminale, dove la poesia libera rompe le catene del senso comune per lasciar emergere un "mondo del sogno e dell'irrazionale". Il volto che Mihai non riesce a vedere diventa il sintomo di un rapporto che ha la forma del desiderio, dell'abbandono e della proiezione, lasciando spazio a un’interpretazione mai definitiva.
Abbiamo davvero bisogno di un padre così come ce lo raccontavano? Freud lo voleva castratore, la Bibbia onnipotente, Disney assente. E se fosse ora di riscrivere la sceneggiatura? Dalla teoria classica agli studi più recenti, ecco perché la paternità non deve più essere sinonimo di autorità, ma di presenza.
Il patriarcato è una gabbia che incatena uomini e donne a ruoli rigidi e distruttivi. La violenza maschile non è un’eccezione ma una norma strutturale: per cambiare, serve un nuovo modello di mascolinità che integri vulnerabilità, responsabilità e consapevolezza.