Uomini, è ora di prendersi cura! La società senza padri e il bisogno di nuovi modelli
Abbiamo davvero bisogno di un padre così come ce lo raccontavano? Freud lo voleva castratore, la Bibbia onnipotente, Disney assente. E se fosse ora di riscrivere la sceneggiatura? Dalla teoria classica agli studi più recenti, ecco perché la paternità non deve più essere sinonimo di autorità, ma di presenza.
La violenza non ha sesso? Perché il patriarcato è un problema di tutti
Il patriarcato è una gabbia che incatena uomini e donne a ruoli rigidi e distruttivi. La violenza maschile non è un’eccezione ma una norma strutturale: per cambiare, serve un nuovo modello di mascolinità che integri vulnerabilità, responsabilità e consapevolezza.
«Lo splendore»: Hans Doré e la profezia del 2030. Un’opera-mondo tra mito, esoterismo e destino collettivo
Scrivono del libro: “Riduttivo parlare di trama per un capolavoro del genere”. Pubblicato da Laurana Editore nella collana Fremen, si muove tra mito, filosofia e sperimentazione. Più che una storia, un’epifania. Non si può che leggerlo adesso.