Soap&Skin – La sirena inquieta di Torso arriva a Milano
La sirena inquieta Soap&Skin approda a Milano. Un pianoforte, un respiro elettrico, il battito oscuro di Torso. Dai Velvet Underground a Bowie, ogni brano si trasfigura in nuove identità. Qui, una guida alla sua poetica sonora, prima del rito live. Il 29 marzo in Santeria Toscana 31, per un’unica data italiana.
Suoni dal Futuro: “Carne Fresca”, la fucina underground di Agnelli da Germi per la nuova scena rock
La rassegna "Carne Fresca. Suoni dal Futuro" si svolge presso Germi – Luogo di Contaminazione a Milano. Ideata da Manuel Agnelli, offre un palco a giovani band emergenti, proponendosi come fucina per le nuove promesse della musica rock italiana.
Dalla virilità tossica alla libertà emotiva: Lucio Corsi e il declino del maschio alpha.
Lucio Corsi, con la sua estetica surreale e il look da dandy glam-rock, ha scosso le fondamenta della mascolinità pop a Sanremo 2024, promuovendo una nuova sensibilità che abbraccia la libertà emotiva e rifiuta gli stereotipi del maschio alpha.
Giorgio Moroder x Fondazione Prada: il restauro di Metropolis e il nuovo suono elettronico
Giorgio Moroder, protagonista di #Soggettiva, arriva da Fondazione Prada con la freschezza di un fanciullo, gli occhi lucidi di vitalità che attraversano la storia del cinema e della musica. È ancora l’eterno ragazzo di hillmaniana memoria, che non ha smesso di imparare, creare, scoprire.
Maga, musa, mega: Niki De Saint Phalle al MUDEC di Milano
Niki de Saint Phalle: un'artista che ha sfidato le convenzioni e ha dato voce alla propria ribellione. Un'esplorazione di colori vibranti, corpi monumentali e un'energia travolgente. Al Mudec di Milano, un mondo di sogni e ferite, dove la scultura diventa un grido di libertà.