Larimar . Larimar .

Leonor Fini ritrovata. La Sfinge ribelle del surrealismo e il teatro dell’inconscio femminile, in mostra a Palazzo Reale

Leonor Fini non è mai stata una musa. È stata semmai un enigma, un oracolo, un teatro di forze mitologiche in rivolta. Ora, finalmente, Palazzo Reale a Milano le restituisce voce e visione con la mostra "Io sono Leonor Fini" (fino al 20 luglio 2025). Una restituzione tardiva, ma necessaria: come ogni ritorno di una divinità dimenticata.

Scopri di più
Larimar . Larimar .

Il “Teatro” di Marianne Mirage e Marquis: un affaire théâtral et érotique

Un’allegria contagiosa e una verità che graffia: sono questi gli ingredienti principali di "Teatro", il nuovo album di Marianne Mirage, che non solo celebra l'erotismo e la libertà dell'essere, ma lo fa con una leggerezza che solo una vera artista sa trasmettere. Sul palco dell’Elementi Festival, Mirage si è dimostrata un turbine di emozioni, un corpicino scalpitante che insegna a vivere la vita senza paura.

Scopri di più
Larimar . Larimar .

“Signorina Buonasera” | Anatomia di un primo appuntamento secondo Colombre & Maria Antonietta

«Ho voglia di sbagliare con te»: c'è qualcosa di profondamente sovversivo nel fare una canzone d'amore nel 2025. “Signorina Buonasera” di Colombre e Maria Antonietta è l'antidoto perfetto all'amore algoritmico: un hotel della riviera in formato mp3 che celebra l'imperfezione, la vulnerabilità, quei primi appuntamenti che sanno ancora di autenticità analogica in un mondo che ha dimenticato come si fa.

Scopri di più
Larimar . Larimar .

MI AMI Festival 2025: dove il veleno diventa canto e la cura ha il volto di chi balla a piedi nudi sull’erba.

Verso la fine di maggio, a Milano torna MI AMI: il festival che da 19 anni racconta la musica come atto collettivo e culturale. Con il concept “Il Veleno e la Cura”, oltre 70 artisti – da Bladee ad Alice Phoebe Lou, da Diodato agli Offlaga Disco Pax – si alternano su quattro palchi tra Idroscalo e Parco Ravizza. Una radiografia sonora del presente, tra nuove voci, ritorni necessari e territori emotivi tutti da attraversare.

Scopri di più
Larimar . Larimar .

Ask Carol. Il suono che nasce quando la democrazia si incrina.

Gli Ask carol, il duo norvegese che canta la distanza tra memoria e presente, il 21 maggio saranno per la prima volta in Italia, all’Arci Bellezza di Milano. E se ti stai chiedendo se è folk, grunge o pop distorto… forse sì, forse no. Forse è solo il suono che fa la verità quando non riesce più a starsene zitta.

Scopri di più
Larimar . Larimar .

Soap&Skin – La sirena inquieta di Torso arriva a Milano

La sirena inquieta Soap&Skin approda a Milano. Un pianoforte, un respiro elettrico, il battito oscuro di Torso. Dai Velvet Underground a Bowie, ogni brano si trasfigura in nuove identità. Qui, una guida alla sua poetica sonora, prima del rito live. Il 29 marzo in Santeria Toscana 31, per un’unica data italiana.

Scopri di più
Larimar . Larimar .

Maga, musa, mega: Niki De Saint Phalle al MUDEC di Milano

Niki de Saint Phalle: un'artista che ha sfidato le convenzioni e ha dato voce alla propria ribellione. Un'esplorazione di colori vibranti, corpi monumentali e un'energia travolgente. Al Mudec di Milano, un mondo di sogni e ferite, dove la scultura diventa un grido di libertà.

Scopri di più

Rebel your mind

*

Rebel your mind

*

Rebel your mind

*

Rebel your mind * Rebel your mind * Rebel your mind *