Larimar . Larimar .

Eleonora Duse, la Diva dell’Invisibile.

Un volto emerge dal buio, una figura scolpita nel bianco e nero. È Eleonora Duse, la Divina, il fantasma che ancora abita il teatro. Sonia Bergamasco, per la prima volta regista, non racconta solo una donna, ma un’assenza. "Duse: The Greatest" è un invito ad avvicinarsi a un’ombra luminosa, a sentire ancora la febbre dell’arte, a lasciarsi portare via dal vento.

Scopri di più
Larimar . Larimar .

Nosferatu (2025): L’oscurità congelata di Robert Eggers

"‘Io sono un appetito, niente di più’" – e forse è proprio questo il problema. Il cuore affamato del Nosferatu di Eggers sembra aver smarrito l’anima horror per strada.

Il regista di “The Witch” dipinge il buio, ma dimentica di abitarlo, alla ricerca spasmodica di un pastiche visivo dai riferimenti epidermici, che congelano la nostra capacità di farci venire i brividi.

Scopri di più
Larimar . Larimar .

Parthenope di Sorrentino: la Musa Stanca che fa riflettere sull’esistenza

Napoli anni ’50, una donna che incanta e respinge. Con Parthenope, Sorrentino esplora una giovinezza consumata dalla perfezione e dall’indifferenza. Fragile, irraggiungibile, irresistibile, Parthenope ci interroga su cosa significhi davvero "vivere" quando la bellezza è una condanna che svuota l’anima. Tra desideri mai vissuti e ombre di un’epoca dorata, la storia si intreccia con le nostre paure più intime: possiamo essere amati senza perderci?

Scopri di più

Rebel your mind

*

Rebel your mind

*

Rebel your mind

*

Rebel your mind * Rebel your mind * Rebel your mind *