Il Salto di Saffo | Luna piena in Bilancia del 13 Aprile 2025


“Gli avevo dato tutto il mio cuore e forse non lo avrei mai riavuto indietro. Ma a che serve avere un cuore se non si ha con chi condividerlo?”
— Erica Jong, “Il Salto di Saffo


C’è un libro che ha segnato la mia individuazione come donna: “Il salto di Saffo” di Erica Jong. Prima di Madeleine Miller e della saga omerica romanzata, c’era lei: femminista affilata, evocativa, tagliente, satirica. Lessi quel libro e ritagliai l’incipit per farne un monologo, pur non essendo pensato per il palco. Ma certe parole chiedono corpo.

Saffo, la prima poetessa della storia umana. Colei che saltò nel mare in un ultimo atto d’amore. Mi piace pensare che quel salto sia diventato un volo.

Perché parlo di Saffo in un plenilunio?

Perché questa Luna in Bilancia è una lente puntata sulle verità clandestine che anche la sua poesia custodiva: l’identità compressa per quieto vivere, i desideri non detti, le relazioni mantenute a colpi di abitudine. Ma anche il desiderio carnale, afrodisiaco, primaverile.

Ciliegio in fiore. Luna rosa.

Siamo in una zona di confine astrologico. L’inverno porta ancora il silenzio dei semi; la primavera domanda che le intenzioni si facciano azione. Da una parte, la memoria dei buoni propositi (quanti ancora sospesi?). Dall’altra, la fame dei frutti.


Questa non è la Bilancia elegante del galateo emotivo. È la Bilancia che misura la sensualità della coerenza. Essere sé stessi è un atto erotico. Comunicare ciò che si vuole, un gesto di intimità con sé e con l’altro.


Chirone e il disagio come soglia

Nel cielo, Chirone in Ariete si fa amplificatore: è il guaritore ferito al 23° grado, testimone delle nostre soglie interiori. La ferita è il varco. Il disagio, l’innesco. Ogni volta che eviti di dire ciò che senti. Ogni volta che ti censuri per non essere “troppo”. Ogni volta che non vuoi disturbare. Questa Luna disturba. Fa luce su tutti i compromessi che hai accettato anche quando non erano negoziabili.

Artwork di Julie Hoyas


“Vieni a me anche ora; liberami dai tormenti,
avvenga ciò che l’anima mia vuole:
aiutami, Afrodite.”
— Saffo, Inno ad Afrodite



L’anima è ora.

Il Sole in Ariete è un invito a tornare al centro. A distinguere tra doveri e finzioni, tra altruismo e paura di restare soli. Questo è un plenilunio che segna inizi definitivi: fine della dipendenza, inizio della presenza.

In ogni relazione, la domanda è: cosa porti tu, in quel “noi”? Quanto doni e quanto ricevi? In astrologia, siamo nel punto in cui l’energia diventa gesto. Due forze si confrontano: Ariete vuole esserci. Bilancia vuole piacere. Nel mezzo: dove finisce la maschera e comincia l’identità?


La tua identità, se continua a farsi piccola per paura di perdere l’altro, ha già perso te.

Rinascere. Fare la muta.

Questa Luna ti mette a nudo. Laddove ti sei adattato per non perdere amore, ora c’è il vuoto. Laddove ti sei imposto senza compromessi, ora affiora la solitudine.

Come ogni primavera, tornano gli archetipi del passaggio, alla vigilia pasquale.

L’Uovo Cosmico ti chiede: cosa stai per incarnare davvero?
La Colomba, corpo d’amore: ti sei concesso di amare o hai avuto paura di perderti?
Il Serpente, in forma di Uroboro, insegna che ogni fine contiene il seme dell’inizio. Ogni maschera che cade è pelle che si rinnova.

Koloman Moser, Das Osterei, c. 1905.

Salta!

Se lavori su di te, sai che non bastano più podcast e incensi. Questa Luna domanda scelte inequivocabili: chiudi relazioni zoppicanti, firma ciò che stavi delegando al destino, inizia anche se non ti senti “pronto”.

È il tempo di smettere di comprimere la tua voce.
Guarire è un atto radicale di adultizzazione.

Non domandarti solo con chi vuoi stare, ma chi puoi essere quando non cerchi più di piacere.
Apriti agli spazi del possibile. Lasciati sorprendere da ciò che non credevi di meritare.
La prosperità è a un salto da te.
E la tua anima… ti aspetta lì.

Scritto da Giuseppina Mendola sotto la guida astrologica de Le Sibille di Elda.

Le immagini presenti in questo blog sono coperte da copyright e rimangono di proprietà dei rispettivi autori. La pubblicazione delle immagini non comporta alcun trasferimento di diritti. In caso di contestazioni, vi invitiamo a contattarci per procedere alla rimozione immediata del contenuto interessato. L’utilizzo delle immagini non autorizzato non intende violare i diritti d’autore, conformemente alla Legge 22 aprile 1941, n. 633 e alla Convenzione di Berna.

Indietro
Indietro

Luna Nuova in Toro del 27 Aprile 2025 - Simulacro o Superuomo?

Avanti
Avanti

Lilith in Scorpione: l’arte di rinascere attraverso la ferita