Torna a tutti gli Eventi

❋ L’Agenda dell’Arte. Mostre e Openings di Primavera, da miart alla riviera.


Tutte le mostre d’arte di Aprile durante la Milano Art Week (e oltre).

Tutto quello che succede davvero durante la Milano Art Week (e oltre).

L’arte torna ad essere un gesto politico, un dispositivo attivo, un invito al disvelamento. Milano si trasforma in un palcoscenico di visioni, connessioni, resistenze visive.

In questa mappa ragionata trovi gli imperdibili della Milano Art Week, gli eventi collaterali di Miart, i project space indipendenti, e le mostre da vedere assolutamente, anche fuori dai confini meneghini.


Dal 1° aprile al 2 giugno 2025

PASTORALE | Nico Vascellari

Un progetto site-specific che intreccia memoria, distruzione e rinascita, dialogando con la storia della Sala delle Cariatidi e il presente. Ispirato ai bombardamenti del 1943 e alla storica esposizione di Guernica di Picasso nel 1953, “Pastorale” riflette sul ciclo eterno di fine e inizio, esplorando il legame tra uomo e natura.​ Tutte le info qui.

Luogo: Sala delle Cariatidi, Palazzo Reale, Milano​

Ingresso: Libero​


Dal 28 marzo al 6 aprile 2025

THE BODY OF EVIDENCE | Shirin Neshat

Al PAC,  un’indagine sulla condizione femminile nei regimi oppressivi, dove il corpo diventa campo di battaglia e simbolo di resistenza. Due mostre che si guardano, si sfidano e si completano, trasformando gli spazi del PAC in un’arena di confronto tra poetica e politica, intimità e rivoluzione. Un’occasione imperdibile per chi crede che l’arte non sia solo contemplazione, ma strumento di interrogazione del reale. Maggiori info a questo link.

Luogo: PAC, Milano​


Dal 12 marzo al 1 giugno 2025

REALIA | Sabrina Ratté

La mostra “Realia” di Sabrina Ratté, al MEET Digital Culture Center di Milano offre un’immersione in paesaggi digitali che interpretano la percezione futura della realtà, invitando i visitatori a esplorare il Simbiocene: una ricerca speculativa sulle ibridazioni tra natura e tecnologia. Scoprine tutte le info.

Luogo: MEET, Digital Culture Center, Milano​


Dal 2 Aprile

ETRUSCHI DEL NOVECENTO

Una mostra che indaga come la civiltà etrusca, con il suo immaginario misterico e il suo rapporto simbolico con la morte, abbia attraversato il pensiero artistico italiano del XX secolo. Dalla riscoperta del mito arcaico nelle avanguardie storiche fino al revival postmoderno, il percorso espositivo riunisce opere di artisti come Giorgio de Chirico, Marino Marini, Lucio Fontana, Leoncillo, Afro e altri, creando un dialogo denso e stratificato tra passato remoto e modernità. Qui per prendere i biglietti.

Luogo: Fondazione Luigi Rovati, Milano​


Dal 4 al 6 aprile 2025

miart 2025 | Among Friends

Cuore e baricentro della Milano Art Week, la ventinovesima edizione della fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, con il tema “Among Friends”, celebra l'amicizia e la collaborazione nel mondo dell'arte. Tickets here.

Luogo: Fiera Milano City​


Dal 5 aprile 2025

RAUSCHENBERG E IL NOVECENTO

In occasione del centenario della nascita di Robert Rauschenberg, una mostra che mette in dialogo le sue opere con la collezione del Museo del Novecento. Qui tutte le info.

Luogo: Museo del Novecento, Milano


5 aprile 2025

LE LUCI E GLI AMANTI

Un dialogo tra arte e design che crea uno spazio di incontro tra luce e opere. Include la performance "The Nights We Spent Together" di @industriaindipendente_ e DJ set a cura di CAM Sugar.​ Scopri di più.

Luogo: BiM, Milano​

Orari DJ set: 22:00 - 24:00 / Mino Luchena; 24:00 - 02:00 / DJ SERVICE (Fede Progetti e Olivia Lynk)​

Ingresso: Gratuito da Viale Piero e Alberto Pirelli 10


5 aprile 2025 | Opening ore 18:00

OBJECTS IN THE MIRROR ARE CLOSER THAN THEY APPEAR

Il titolo, tratto dall'avviso sugli specchietti retrovisori delle auto, invita a riflettere su come ciò che vediamo possa essere ingannevole. Le installazioni, distribuite tra Spazio Martin e il salone Parrucchiere Tonino, creano un dialogo tra arte contemporanea e spazi quotidiani, sfidando le convenzioni espositive tradizionali. Link qui.

Luogo: Via Nicola Antonio Porpora 12, Milano​


8 aprile 2025

THE HOUSE OF DOROTHY | Vincent Grange

Una grande installazione che intreccia design spaziale e storia queer. La visita offre uno sguardo approfondito sugli spazi che hanno rappresentato rifugi sicuri per la comunità LGBTQIA+, ricostruiti nell'ambiente domestico di Dorothy. Maggiori info qui.

Luogo: Istituto Svizzero, Via del Vecchio Politecnico 3, Milano


Dal 9 aprile 2025

BITTERSWEET | Sander Coers

Un diario visivo intimo e cinematografico firmato dal giovane fotografo olandese Sander Coers. “Bittersweet” esplora i legami affettivi tra amici e familiari attraverso una palette pastello che ricorda la malinconia dell’infanzia e la sensualità latente della memoria. Qui per approfondire.

Luogo: Rifugio Digitale, Via della Fornace, Firenze.


Fino al 4 maggio 2025

FUTURE IN THE PAST | Motus

Una mostra-atlante che attraversa 30 anni di ricerca scenica, politica e visiva della compagnia Motus, icona del teatro contemporaneo italiano.  “Future in the Past” raccoglie documenti, materiali inediti e installazioni che trasformano l’archivio in un dispositivo drammaturgico. Imperdibile, consente di fare un giro per la riviera. Tutte le info qui.

Luogo: Museo della Città di Rimini, Ala Nuova.


Le immagini presenti in questo blog sono coperte da copyright e rimangono di proprietà dei rispettivi autori. La pubblicazione delle immagini non comporta alcun trasferimento di diritti. In caso di contestazioni, vi invitiamo a contattarci per procedere alla rimozione immediata del contenuto interessato. L’utilizzo delle immagini non autorizzato non intende violare i diritti d’autore, conformemente alla Legge 22 aprile 1941, n. 633 e alla Convenzione di Berna.

Indietro
Indietro
19 marzo

❋ Il Teatro al tempo presente: una mappa dei migliori spettacoli da Milano al Nord Italia

Avanti
Avanti
15 aprile

❋ La Guida agli Eventi di Aprile | Cosa fare a Milano e nel Nord Italia? - 1° parte