Torna a tutti gli Eventi

❋ Guida ai migliori festival di Agosto 2025, tra natura, arte e musica elettronica


Cosa fare ad Agosto? L’Italia dei Festival: dal jazz delle Dolomiti all’elettronica pugliese


In un agosto che sancisce un tempo spartiacque - – rinviando i propositi a settembre e accogliendo finalmente il tempo del riposo (che è anche arte, contemplazione, ozio: quello libero dal sospetto di colpa) – l’offerta culturale paradossalmente accelera. Le serate si moltiplicano, i calendari traboccano, mentre il desiderio di una dolce deriva – su un sentiero alpino o galleggiando a stella – riaffiora con prepotenza all’orizzonte dei nostri passi.

In questo scenario, la selezione che segue è un invito a distillare l’estate: scegliere con lentezza, abitare solo ciò che davvero ci chiama. Lontano dalla fomo dell’esserci per forza e più vicino al valore reale che ogni esperienza artistica può contenere, soprattutto se condivisa.

Dal minimalismo jazz che battezza i larici all’alba, alla poesia industriale di una fornace che si fa palcoscenico, fino agli echi tribali che infiammano le techno-cave salentine, ecco una mappa di festival ed eventi che assemblea il meglio della cultura contemporanea fino al 31 agosto.

🐌Segui la Chiocciola


 3 Agosto

King of Convenience / No Borders Music Festival

SELLA NEVEA | FRIULI

I Kings of Convenience arrivano al No Borders Music Festival. Nella sua trentesima edizione, il Festival musicale ospita il duo norvegese che si esibirà sull’Altopiano del Montasio a Sella Nevea in provincia di Udine, domenica 3 alle ore 14:00.


Dal 7 al 10 agosto

FestiValle

AGRIGENTO | SICILIA

Festival internazionale di musica e arti digitali, si svolge nell’ancestrale Valle dei Templi, animandola di musica jazz e contaminazioni contemporanee. Non mancheranno artisti internazionali, spettacoli, afterparty e attività collaterali.


Dal 7 al 10 Agosto

Ypsigrock

CASTELBUONO | SICILIA

Tra gli artisti di spicco ci sono The Voidz, Public Service Broadcasting e Offlaga Disco Pax. Tuttavia, l’evento che consigliamo è l’8 agosto, quando le Cocorosie saliranno sul palco, fondendo teatro, performance e design dei costumi in una performance unica


Dal 12 al 14 Agosto

Locus

LOCOROTONDO | PUGLIA

Si racconta che la Valle d’Itria sia una terra di energie segrete. Qui, non perdetevi Baustelle, Diodato, Benjamin Clementine, Afterhours, Mogwai, Lucio Corsi, Calibro 35, Marc Rebillet, Mezerg, Mace, Almamegretta, Acid Arab, Joan Thiele, La Niña, Marco Castello.


Dal 14 al 17 Agosto

Panorama

CAVE DEL DUCA | PUGLIA

La location, un anfiteatro naturale, ospiterà le performance di artisti come Peggy Gou, Luciano, Marco Carola, Matisa, Pawsa & more, per tre giorni immersivi tra natura e cultura elettronica.


Dal 19 al 23 Agosto

La luna e i calanchi

ALIANO | BASILICATA

Un paese caratterizzato dai calanchi, formazioni geologiche che conferiscono al paesaggio un aspetto lunare. Un festival che celebra la "paesologia", un termine che lega arte, letteratura, musica e teatro al paesaggio e al territorio.


Dal 27 al 31 Agosto

I Fumi della Fornace

VALLE CASCIA | MARCHE

Un festival della poesia ricco di incontri, spettacoli e laboratori aperti, dedicato alle arti visive e performative. Giunto alla sua settima edizione, si svolgerà per sette giorni, esplorando il tema "Ma e Contraddizione".


Dal 27 al 30 Agosto

I Suoni delle Dolomiti

LUOGHI VARI | TRENTINO

Paesaggi mozzafiato infusi di musica ad alta quota: Teophil Ensemble Wien, le voci straordinarie di Le Mystère des Voix Bulgares e il concerto di Avi Avital, Giovanni Sollima, Alessia Tondo e Giuseppe Copia, con suoni dalla Puglia al Medio Oriente.


La rubrica eventi è aggiornata ogni fine settimana con contenuti extra, che trovi anche su Instagram nelle nostre stories in evidenza!

Indietro
Indietro
2 giugno

❋ Best Of | Cosa fare a Giugno? Tutti gli eventi imperdibili da Milano al Nord Italia

Avanti
Avanti
31 agosto

❋ L’Agenda dell’Arte | Le mostre da non perdere questa estate.